RSI Rete Tre
Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
-
Represent
Quaranta minuti di puro rap
-
La 23ma ora
L’ultima ora della giornata di Rete Tre è all’insegna della musica raffinata e selezionata. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, un animatore della rete condivide con gli ascoltatori le proprie passioni e scoperte musicali. Il modo migliore per chiudere la giornata è immergersi nell’ascolto della 23ma ora.
-
Dietro lo schermo
Le “visioni” da non mancare
-
Baobab
Il magazine informativo di Rete Tre
-
RaDaR
Le migliori novità musicali della scena indie e alternative, a cura di Yari Copt
-
Quattro e quaranta
Rumori e suoni dal mondo
-
Il giardino di Albert
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
-
Ieri l altro
Quando le storie diventano Storia
-
Verba manent
Parole e idee che vale la pena far girare
-
Sossoldi... in spiccioli!
A cura di Andrea Rigazzi e Davide Riva
-
Gli sketches di Rete Tre
Il meglio degli sketches di Rete Tre
-
Il Disinformatico
Antibufale e tecnologia
-
Nerd 3.0
Fumetti, videogame e altre cose belle della vita
-
I love Radio Rock
Il miglior programma di rock duro della Svizzera italiana
-
Strahollywood XL
La mini redazione cinema di Rete Tre è pronta a condurvi per mano attraverso le nuove uscite, gli eventi più trendy legati ai film, le iniziative più glamour e tante serate speciali.
-
Bar Nüm
Ogni giovedì (e solo per un'ora) tutto il mondo degli avventori si ritrova qui con noi.
-
Crusca
“Crusca” parla di lingua (quella che si parla non quella che si mangia). In particolare della nostra lingua. Dagli anglicismi inutili agli elvetismi, ossia le strane parole che usiamo noi italofoni di Svizzera; dagli strafalcioni di grammatica al linguaggio giovanile, Crusca si occupa dell’italiano in ogni sfaccettatura. Con la collaborazione del pubblico e sotto la sagace conduzione di Sergio Savoia e Paolo Riva. Crusca… fa bene alla lingua ogni giovedì dalle 11.00 alle 12.00.
-
Il Club del Peo
Il personaggio più amato dai bimbi della Svizzera italiana (e non solo) rinnova anche quest'anno il suo appuntamento su Rete Tre.
-
Technofreak
Le ultime notizie dall’universo del saper fare
-
Tira
Non solo gli sport più popolari, non solo le grandi star dello sport